Pulizia impianti di riscaldamento Perugia - trattamento acqua
Mantenere in buona salute un impianto di riscaldamento richiede varie attività, principalmente la pulizia di impianti di riscaldamento a Perugia effettuato dalla ditta consente il corretto trattamento dell’acqua che circola in un’impianto.
L’acqua presente nell’impianto, di solito, si carica quando l’impianto viene posato, e poi non viene più tolta (a meno di interventi straordinari). Quest’acqua passa in caldaia, ma non si mescola con l’acqua calda sanitaria che si usa in cucina o in bagno. Il fatto che l’acqua rimanga parecchi anni nei tubi e nei termosifoni, a volte innesca processi di deterioramento dell’impianto stesso, come:
La normativa italiana prevede di riempire gli impianti di riscaldamento con acqua a 15°F (15 gradi francesi indicano una durezza dell’acqua ridotta, cioè poco contenuto di calcare). Nella realtà, purtroppo, la maggior parte degli impianti vengono riempiti con acqua di acquedotto non trattata.
Nel caso di impianti di riscaldamento piccoli (5-6 termosifoni) non si creano grossi problemi, ma quando il contenuto di acqua aumenta è molto più probabile il formarsi di scaglie e di sporco all’interno dell’impianto.
La presenza di calcare, alghe o altri detriti dovuti alla corrosione, comportano una serie di problemi:
Nel caso di impianti a pavimento o di caldaie a condensazione poi i problemi risultano più frequenti ed evidenti, e possono portare a guasti, molto costosi da risolvere.
Soluzioni
I nostri tecnici, in funzione del tipo di impianto e della sua storia possono proporre un’azione preventiva per la pulizia di impianti di riscaldamento a Perugia come:
In seguito a guasti o al ritrovamento di sporco in caldaia proponiamo invece:
Queste azioni vanno ponderate e scelte in base al tipo d’impianto e al tipo di sporco, ma l’obiettivo principale è sempre di stabilizzare l’acqua dell’impianto in modo che, dopo aver tolto lo sporco se ne blocchi la formazione.
Stabilizzare vuol anche dire che l’impianto deve essere protetto per parecchi anni e quindi ogni lavoro di trattamento si termina con le seguenti operazioni:
Vantaggi
Tutti questi vantaggi durano per parecchi anni.
Come si svolge
Nella maggior parte dei casi per una corretta pulizia di impianti di riscaldamento a Perugia occorre svolgere un lavaggio completo per ottenere tutti i vantaggi del trattamento acqua, a meno che non si lavori su un’impianto nuovo che non ha ancora funzionato. Il lavaggio completo si svolge in due fasi:
Ogni elemento (tubi, termosifoni, pannelli radianti, ecc.) viene flussato singolarmente e più volte, fino ad eliminare ogni impurità dal circuito sostituendo al contempo l’acqua sporca con acqua trattata.
A fine lavoro si controlla il risultato tramite dei test chimici che rilevano l’acidità dell’acqua e la quantità di calcare, dopodiché si aggiunge all'impianto il liquido protettivo e filmante che previene tutti i danni da calcare, corrosione e alghe.
La seconda fase del trattamento impegna parecchio i tecnici, ha una durata che può andare dalle 3 alle 12 ore a seconda del tipo d’impianto e di quanto è esteso.
Gli impianti a pavimento nelle case a più piani, sono quelli che richiedono più tempo, perché vanno puliti tubo per tubo e spesso occorre trasferire l’attrezzatura ogni volta che si cambia piano.
I prezzi del lavaggio, quindi possono cambiare parecchio in funzione della disposizione della casa e dell’estensione dell’impianto.
La pulizia di impianti di riscaldamento a Perugia da parte della ditta è effettuata anche ad Assisi, Bastia Umbra, Foligno, Todi, Marsciano, Deruta, Magione e Castiglione del lago.